Confetture e golosità
Grazie all'azione di tannini, flavonoidi e acidi fenolici, il prugnolo selvatico è conosciuto principalmente per le sue funzioni diuretiche e depurative.
Lascia in bocca una punta di acidulo, che stuzzica gli amanti delle cose non troppo dolci e conserva nello sciroppo tutta la sua bontà.
Il prugnolo selvatico è un’antica pianta arbustiva diffusa in tutta Europa. Anticamente al prugnolo selvatico venivano attribuite influenze magiche. Si credeva che nell’intreccio dei suoi rami vi fossero custoditi il bene e il male. Avere un prugnolo, con la sua dote di spine, significava proteggere l’abitazione dal fuoco e dai fulmini e gli abitanti della casa dalle malattie.
Nella realtà della tradizione popolare il prugnolo selvatico veniva ampiamente usato in medicina, ad esempio per curare ogni tipo d’infezione dovuta a una ferita. Oggi ancora si utilizza il prugnolo selvatico per le sue qualità fitoterapiche.
Questo prodotto è preparato artigianalmente ed in quantità limitata, quindi riusciremo a consegnartelo a partire dal 30.
Non perderlo! Ordinalo adesso!